Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rebus TDT i portuali “chiamano” la città

Enzo Raugei

LIVORNO – Ecco, finalmente è stata stanata una voce ufficiale. “In merito alle notizie apparse sulla stampa relative ad ipotesi di un nostro coinvolgimento a compagini sociali pronte a rilevare TDT, in alternativa alla situazione di stallo che si è notoriamente venuta a creare, tengo a precisare – scrive il presidente Enzo Raugei – che sia per Compagnia Portuale che per CILP, di cui siamo soci al 50%, non esiste ad oggi nessuna ipotesi di intesa con società armatoriali. 

“Siamo, invece, preoccupati per il protrarsi di una situazione di incertezza che potrebbe non risultare compatibile con le attività economiche odierne, tanto meno con l’attività terminalista.”

“Un’operazione che riguarda il più grande Terminal del porto di Livorno, a mio avviso, avrebbe dovuto essere annunciata e divenire esecutiva subito dopo, purtroppo così non è stato. 

Credo che in tale condizione sia il territorio che la città dovrebbero battere un colpo.” 

“Livorno nasce come porto e di porto ha sempre vissuto ed un patrimonio come il TDT, che rappresenta per la nostra città un pezzo importante di futuro, merita di essere salvaguardato anche a costo di grandi sacrifici. Credo che la comunità livornese non possa rimanere esclusa da quello che oggi rappresenta il più grande terminal del porto e ancor di più in futuro dalla Piattaforma Europa.

[Hidepost]

Noi siamo pronti a fare la nostra parte e, se dovesse essere utile, saremmo disponibili, previo consenso dei nostri soci, a partecipare ad iniziative di acquisizione delle quote del TDT insieme ad altri imprenditori portuali locali e non, senza esclusione alcuna.”

“La nostra storia e la nostra attività è da sempre stata caratterizzata per dare il miglior servizio possibile a più armatori in modo equilibrato e su più tipologie di merci, per questo riteniamo utile e necessario sbloccare l’attuale situazione per guardare ad un futuro di crescita e di consolidamento per il Porto di Livorno.”

Enzo Raugei, presidente Compagnia Portuale di Livorno.

[/Hidepost]

Pubblicato il
11 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora