Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rebus TDT i portuali “chiamano” la città

Enzo Raugei

LIVORNO – Ecco, finalmente è stata stanata una voce ufficiale. “In merito alle notizie apparse sulla stampa relative ad ipotesi di un nostro coinvolgimento a compagini sociali pronte a rilevare TDT, in alternativa alla situazione di stallo che si è notoriamente venuta a creare, tengo a precisare – scrive il presidente Enzo Raugei – che sia per Compagnia Portuale che per CILP, di cui siamo soci al 50%, non esiste ad oggi nessuna ipotesi di intesa con società armatoriali. 

“Siamo, invece, preoccupati per il protrarsi di una situazione di incertezza che potrebbe non risultare compatibile con le attività economiche odierne, tanto meno con l’attività terminalista.”

“Un’operazione che riguarda il più grande Terminal del porto di Livorno, a mio avviso, avrebbe dovuto essere annunciata e divenire esecutiva subito dopo, purtroppo così non è stato. 

Credo che in tale condizione sia il territorio che la città dovrebbero battere un colpo.” 

“Livorno nasce come porto e di porto ha sempre vissuto ed un patrimonio come il TDT, che rappresenta per la nostra città un pezzo importante di futuro, merita di essere salvaguardato anche a costo di grandi sacrifici. Credo che la comunità livornese non possa rimanere esclusa da quello che oggi rappresenta il più grande terminal del porto e ancor di più in futuro dalla Piattaforma Europa.

[Hidepost]

Noi siamo pronti a fare la nostra parte e, se dovesse essere utile, saremmo disponibili, previo consenso dei nostri soci, a partecipare ad iniziative di acquisizione delle quote del TDT insieme ad altri imprenditori portuali locali e non, senza esclusione alcuna.”

“La nostra storia e la nostra attività è da sempre stata caratterizzata per dare il miglior servizio possibile a più armatori in modo equilibrato e su più tipologie di merci, per questo riteniamo utile e necessario sbloccare l’attuale situazione per guardare ad un futuro di crescita e di consolidamento per il Porto di Livorno.”

Enzo Raugei, presidente Compagnia Portuale di Livorno.

[/Hidepost]

Pubblicato il
11 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio