Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Italia Marittima festeggia i suoi 25 anni

TRIESTE – La società Italia Marittima S.p.A., già Lloyd Triestino di Navigazione, è stata fondata nel 1836 ed è ad oggi la più antica compagnia di navigazione al mondo, tuttora attiva nel mercato internazionale del trasporto containerizzato. Nel 1998 il Gruppo Evergreen di Taiwan, al sesto posto in ordine di grandezza a livello mondiale tra gli armatori del settore porta contenitori, ha acquisito la proprietà della società, fino ad allora di proprietà della holding di Stato Finmare. 

A 25 anni dall’acquisizione, la società festeggerà questo importante traguardo organizzando un evento celebrativo ad hoc per ricordare questo significativo momento.

La cerimonia si terrà lunedì 23 ottobre dalle 17,30 nel Trieste Convention Center. Interverranno autorità nazionali – tra gli altri il ministro Musumeci e il vice ministro Rixi (video-collegamento), il presidente di Assarmatori Stefano Messina – e autorità locali con il presidente della Regione FVG Massimiliano Fedriga, il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, il presidente della CCIAA Antonio Paoletti e il presidente dell’ ASdP dell’Alto Adriatico Orientale Zeno D’agostino.

Pubblicato il
14 Ottobre 2023
Ultima modifica
17 Ottobre 2023 - ora: 10:40

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio