Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il battesimo di Explora I

NEW YORK – Explora Journeys, il brand di viaggi di lusso del Gruppo MSC, ha celebrato la naming ceremony di EXPLORA I nella City.

La cerimonia di battesimo si è tenuta al Manhattan Cruise Terminal dove la madrina Syvia Earle, famosa biologa marina e oceanografa, tagliando il nastro come da tradizione ha fatto infrangere la bottiglia di champagne sulla fiancata della nave.

👤 Pierfrancesco Vago, executive chairman della divisione crociere del Gruppo MSC, ha dichiarato: 🗣️ “Con EXPLORA I, novità assoluta nel panorama dei viaggi lusso, stiamo ridefinendo l’essenza stessa dei viaggi di lusso per mare. Un’offerta destinata a viaggiatori più esigenti che hanno sperimentato i migliori resort di lusso sulla terraferma, ma che cercano più valore, più autenticità e una connessione più profonda con il mondo. Explora Journeys è la risposta alle loro richieste, grazie alla possibilità di scoprire destinazioni che stanno al di fuori dei percorsi già noti, il tutto godendo di un ambiente unico ed esclusivo. Con l’arrivo di altre cinque navi che si aggiungeranno alla flotta nei prossimi cinque anni, ci impegniamo a offrire la stessa esperienza unica a bordo, in tutte le parti del mondo”.

👤 Michael Ungerer, ceo di Explora Journeys, ha aggiunto: 🗣️ “L’evento di oggi rappresenta una pietra miliare per Explora Journeys: con EXPLORA I rendiamo concreta la nostra visione di rimodellare i viaggi di lusso. Siamo orgogliosi di introdurre una nuova era di scoperte e viaggi di lusso e di presentare la nostra prima nave nella città di New York”. 

L’accordo con Fincantieri per la realizzazione di sei navi Explora Journeys prevende un investimento di 3,5 miliardi. EXPLORA I, la prima della flotta, ha iniziato a navigare a luglio di quest’anno con una serie di viaggi nel Nord Europa prima di attraversare l’Atlantico fino a New York con visite durante il tragitto in Islanda, Groenlandia e Canada.

La nave dispone di 461 suite, attici e residenze affacciate sull’oceano, sei ristoranti, 12 bar e saloni interni ed esterni, quattro piscine, ampi ponti esterni con cabanas private e quasi 1.000 metri quadrati di strutture per il benessere e il fitness.

Explora I trascorrerà l’autunno in Nord America, l’inverno ai Caraibi e la primavera sulla costa occidentale degli Stati Uniti e alle Hawaii, prima di tornare in Europa nell’estate del 2024 per una serie di crociere nel Mediterraneo, con molti itinerari che includono porti meno noti per consentire agli ospiti di EXPLORA I di godere di una prospettiva diversa delle destinazioni. 

Pubblicato il
18 Ottobre 2023
Ultima modifica
20 Ottobre 2023 - ora: 10:30

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora