Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Presentata la Settimana Velica della Marina

Nelle foto: La presentazione sul Palinuro e una partenza nell’edizione 2003.

TRIESTE – A bordo della nave Palinuro, durante la recente “Barcolana”, sono stati presentati i risultati della Settimana Velica Internazionale dell’anno scorso e le anticipazioni della prossima edizione, in programma dal 19 al 28 aprile 2024 a Livorno. 

Il capitano di vascello Gian Carlo Fabiano ha ricordato come nel 2023 alla settimana hanno preso parte 589 regatanti e 280 imbarcazioni, su 12 diverse classi di regata. “Per l’Accademia Navale – le sue parole -, la Settimana Velica Internazionale rappresenta una pietra miliare nel percorso formativo degli allievi. La vela sviluppa lo spirito dell’equipaggio e la capacità di fare squadra, elementi imprescindibili per un ufficiale di Marina Militare a bordo delle unità navali operative”. 

La SVI non è solo regate, ma anche un condensato di eventi sociali e culturali a favore della città, concerti e contributi, come ad esempio il concorso artistico ‘Il mare e le vele’ rivolto agli studenti, le visite dell’Accademia Navale e del Faro di Livorno, i raduni di auto storiche e l’esposizione di Vespe Piaggio. La manifestazione è anche mostre fotografiche e artistiche, conferenze a tema, dimostrazioni di salvamento con mezzi performanti e con unità cinofile, è scuola di nodi e di osservazioni astronomiche, è il piacevole viavai che affolla il villaggio sportivo.

Per l’edizione 2024 l’obiettivo è aumentare il numero dei partecipanti ampliando le classi di regata, con l’ingresso degli open skiff, piccole e veloci derive a scafo planante, che offrono un mix di divertimento e competizione. 

Pubblicato il
18 Ottobre 2023
Ultima modifica
23 Ottobre 2023 - ora: 15:48

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora