Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Talenta” per cucine di bordo

Nelle foto: Lo stand “Talenta” a Host Milano.

TREVISO – Somec S.p.A. (Euronext Milan: SOM), specializzata nella progettazione, produzione e installazione di opere complesse chiavi in mano in ambito civile e specialmente navale, comunica che la divisione Sistemi e prodotti di cucine professionali prenderà il nome di “Talenta”: una scelta che intende portare al centro dell’attenzione l’ingegno e il saper fare dell’uomo, mettendolo a disposizione del talento di ristoratori e chef stellati.

L’annuncio è stato dato in occasione di Host Milano, la fiera mondiale dedicata al mondo della ristorazione e dell’accoglienza conclusa ieri. Alla manifestazione hanno preso parte, per la prima volta con un approccio integrato, tutte e cinque le realtà che compongono Talenta e che continueranno ad operare con la propria ragione sociale: Gico, Inoxtrend, Oxin, Pizza Group e Primax.

Con il nuovo assetto, alcune delle attività produttive più tecniche saranno rafforzate e messe a disposizione di tutte le società di Talenta. Analogamente, è stata centralizzata una parte dei servizi strategici trasversali tra i quali gli Acquisti, il Marketing e l’area R&S con l’obiettivo di rendere la divisione più performante e restituire un migliore servizio ai clienti.

La nascita di Talenta rappresenta un importante snodo nel percorso di sviluppo di Somec – scrive l’azienda – nei tre segmenti di commessa: Sistemi ingegnerizzati di architetture navali e facciate civili; Sistemi e prodotti di cucine professionali; Mestieri: progettazione e creazione di interior personalizzati. 

Pubblicato il
18 Ottobre 2023
Ultima modifica
23 Ottobre 2023 - ora: 15:58

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio