Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

🐈 Il colore del gatto 🐈

GENOVA – 🗣️ “Le scelte strategiche infrastrutturali devono essere nazionali, mentre il lavoro delle comunità che ospitano le attività portuali deve essere concentrato sulle attività che interferiscono con i territori sede di porto”. Il presidente di Assiterminal, l’associazione dei terminalisti italiani, 👤 Luca Becce, aveva già ribadito la sua idea nel dibattito a palazzo San Giorgio sulla riforma della portualità nell’ambito della Genoa shipping week. 

Le scelte strategiche sulla portualità, per i terminalisti devono essere improntate a un investimento forte sull’intermodalità.

🗣️ “Lo Stato deve sapere cosa vuole fare delle proprie infrastrutture – ha ribadito Becce – e collocare gli investimenti funzionali ai porti che devono essere sviluppati; e le imprese manifatturiere devono avere un approccio culturale diverso, puntare anche sulla logistica”.

[hidepost]

Per Assiterminal, il nodo focale oggi riguarda le Autorità di Sistema Portuale. 🗣️ “Invece che andare in una direzione di snellimento e maggiore efficienza – ha accusato Becce – siamo andati ad una ulteriore burocratizzazione. Il problema non è fare i porti società per azioni o no, ma che si torni all’impostazione iniziale della legge 84/94: cioè società pubbliche gestite con una logica privatistica”. E la riforma – ha ribadito ancora una volta Becce – deve essere “il più possibile condivisa uscendo dalla logica maggioranza-opposizione”. 

Insomma, ricorrendo all’immortale messaggio del libretto rosso di Mao Tse Tung: “Non interessa il colore del gatto, interessa che prenda i topi”.

Sbagliato?

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Ottobre 2023
Ultima modifica
24 Ottobre 2023 - ora: 10:31

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora