Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Savino Del Bene in India e Cina

Fabio Nocentini

SCANDICCI (FI) – Savino Del Bene, leader nelle spedizioni internazionali e nella logistica con importanti ramificazioni sia in Italia che in giro per il mondo, segue con i suoi esperti lo sviluppo del “New Deal” del trading mondiale, che oggi vede crescere d’importanza i rapporti commerciali con l’Est asiatico.

Da qui l’annuncio di una importante doppia apertura di nuovi uffici: uno a Cochin, nella regione di Kerala in India, e l’altro a Ningbo, uno dei più grandi centri dei traffici in Cina.

Ovvero, due centri nevralgici delle direttrici dei traffici internazionali che anche il governo italiano cerca di valorizzare con le recenti visite dei suoi  ministri, in particolare in India.

Come riferisce anche il sito dell’azienda , ripreso da “Shipping Italy” l’apertura in India è dedicata in particolare alle industrie della cantieristica navale, chimica, dell’artigianato e della produzione di bambù. La seconda delle sedi appena aperte si trova invece nella Cina orientale. Con questo ufficio, Savino Del Bene punta in particolare a soddisfare le necessità logistiche delle attività economiche dell’area, che spaziano dalla manifattura, all’elettronica per finire con l’automotive: un settore questo che sta avendo nell’export cinese un vero e proprio boom specie verso Africa e Europa.

[hidepost]

Per la casa di spedizioni del cavaliere del lavoro 👤 Fabio Nocentini – specifica il sito – quelle asiatiche non sono le uniche inaugurazioni di nuove sedi occorse nel 2023. Ad agosto Savino Del Bene ha infatti avviato il suo quinto ufficio australiano, con sede a Perth, e spostato in una nuova struttura a Rades, nelle vicinanze del porto, la sua filiale di Tunisi. Nel complesso, il gruppo ha oggi circa quattromila dipendenti distribuiti in tutti i continenti.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Ottobre 2023
Ultima modifica
24 Ottobre 2023 - ora: 09:16

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora