Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Costa per la Sant’Egidio

GENOVA – Costa Crociere ha aperto i festeggiamenti per il suo 75° anniversario a Genova con un’iniziativa a favore delle persone più bisognose, che ogni giorno si rivolgono alla Comunità di Sant’Egidio.

Presso il chiostro della Basilica della Santissima Annunziata di Genova, il corporate chef di Costa Crociere, 👤 Antonio Brizzi, aiutato dai volontari della Comunità di Sant’Egidio e dai dipendenti della sede centrale di Genova della compagnia, ha preparato un pranzo per circa 150 ospiti della Comunità: famiglie con bambini e anziani in difficoltà, e persone senza una dimora, che vivono quotidianamente la dura realtà della strada. L’iniziativa, co-ordinata da Costa Crociere Foundation, ha visto la partecipazione dello chef Bruno Barbieri, che firma l’eccellenza gastronomica a bordo delle navi Costa.

🗣️ “Abbiamo voluto che il primo festeggiamento per il nostro 75° anniversario a Genova fosse proprio con le persone che spesso sono considerate tra le ultime nella nostra città. Ci auguriamo che questa iniziativa, alla quale hanno lavorato con passione chef e volontari Costa, insieme ai volontari di Sant’Egidio, con la presenza del nostro amico Bruno Barbieri, abbia donato loro un momento di conforto e felicità. È anche la testimonianza di un percorso di collaborazione che abbiamo iniziato nel 2015 con la Comunità di Sant’Egidio, e che ad oggi ha consentito la distribuzione di circa 700.000 pasti a persone bisognose a Genova – ha dichiarato 👤 Mario Zanetti, amministratore delegato di Costa Crociere. 

🗣️ “È stato un momento di festa davvero importante per chi si trova nelle difficoltà della vita, un pranzo familiare con adulti, bambini, anziani che conosciamo da tempo e che aiutiamo grazie al sostegno di Costa Crociere e della sua Fondazione – ha spiegato 👤 don Maurizio Scala, responsabile del servizio alle persone senza fissa dimora della Comunità di Sant’Egidio a Genova – ed è un segno un segno importante anche per tutta la città, perché mettere al centro i più fragili può essere il paradigma di una comunità cittadina inclusiva, in cui ci sia spazio per tutti”.

Pubblicato il
25 Ottobre 2023
Ultima modifica
27 Ottobre 2023 - ora: 19:03

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio