Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tre “Port days” con gli studenti

Vincenzo Garofalo

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La quinta edizione degli Italian port days vedono il Museo del Mare di San Benedetto del Tronto fra i protagonisti del programma dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, promosso nel mese di ottobre nei porti di propria competenza di Marche e Abruzzo. Per il Museo del Mare è prevista un’apertura straordinaria alla comunità e completamente gratuita da oggi mercoledì a venerdì 27 ottobre, con orario dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30.  

Gli Italian port days, promossi in collaborazione con la Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto, interessano anche i ragazzi con la possibilità di partecipare ai laboratori didattici per le scuole per due mattine. Saranno un centinaio gli alunni della scuola primaria “Alfortville” di San Benedetto del Tronto che, insieme agli esperti del Museo del Mare, avranno la possibilità di approfondire la conoscenza dell’ecosistema marino, del suo patrimonio di flora e fauna, dei fattori ambientali e di sostenibilità che lo coinvolgono scoprendo anche l’importanza della presenza del mare e del porto per la città e il territorio.

Gli Italian port days, manifestazione nazionale coordinata da Assoporti, hanno infatti l’obiettivo di avvicinare le comunità e i giovani alla vita e alla cultura del mare, per far conoscere gli scali, i protagonisti, il funzionamento e le attività di queste realtà.

“Crediamo fermamente nel valore di questa iniziativa che permette di accrescere il legame che le città hanno con il mare e con i propri porti – commenta Vincenzo Garofalo, presidente Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale -. Un rapporto e una passione che siamo convinti possono coinvolgere anche i giovani, affascinati da questo mondo, che un domani possono magari desiderare di farne la propria vita professionale e lavorativa”.

Pubblicato il
25 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora