L’Italia stravince a Cuba

Nella foto: Lo scatto vincitore.
L’AVANA (Cuba) – L’Italia è stata tra i protagonisti della 19esima edizione dei Campionati Mondiali di Fotografia Subacquea a Cuba, riuscendo a portare a casa la bellezza di sette medaglie. Si tratta di un risultato in linea con la tradizione che da decenni vede primeggiare in campo internazionale i nostri fotografi subacquei, che vantano esperienza e fantasia da vendere e godono della guida di tre personaggi molto preparati e competenti: Michele Davino (direttore tecnico), Mario Genovesi (capo delegazione) e Gian Melchiori (direttore tecnico del settore videosub). Altro fattore importante per questi successi l’appoggio costante dei dirigenti della FIPSAS.
Il campionato nacque per iniziativa diretta di Fidel Castro e l’appoggio dell’italiano Antonio Socco, allora direttore del mensile “Mondo Sommerso”: inizialmente si svolgeva all’Isla de la Joventud ed era supporto anche dalla Whitehead con in suoi fuoribordo e da numerosi costruttori italiani di gommoni.
L’eccellente prova degli azzurri, in questa edizione nelle calde acque cubane di Varadero, ha fruttato, nel dettaglio, tre medaglie d’oro, due d’argento e due di bronzo.
Guglielmo Cicerchia, coadiuvato dalla modella Iwona Molsa, ha conquistato l’oro sia nella categoria “Foto creativa” che nella categoria “Grandangolo con modella“, diventando così campione mondiale in entrambe le specialità. Molto bene anche l’altro fotografo azzurro in gara, Francesco Sesso, autentico veterano di questa nazionale che, insieme alla modella Cristina Condemi, ha conseguito l’argento nella categoria “Grandangolo con modella”.
Ad accaparrarsi altre quattro medaglie sono stati i componenti del team azzurro di video sub: Antonio Palermo, che al suo esordio in una competizione iridata ha portato a casa ben due medaglie, una d’oro nella categoria “Documentary” con il film “La Isla Bonita” e una d’argento nella categoria “Short Movie”, ed Enrico Rabboni, vincitore con il film “Humans” di due bronzi, uno nella categoria “Movie” e l’altro nella categoria “Short Movie”.
Proprio in virtù dei piazzamenti conseguiti da Palermo e Rabboni, coadiuvati dai rispettivi assistente e modella, Roberto Grandoni e Loredana Iurianello, l’Italia ha ottenuto il primo posto nel medagliere finale del video sub.