Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Haifa risarcirà navi colpite

HAIFA – Consapevole dei rischi che corrono le sue catene di approvvigionamento derivanti dalle navi che deviano dalle sue pericolose coste, Israele ha affermato che risarcirà tutte le navi danneggiate nelle sue acque a causa della guerra in corso con Hamas. 

Le navi che fanno scalo in Israele già affrontano le sovrattasse per il rischio di guerra più elevate in qualsiasi parte del mondo, ad eccezione dello Yemen e del Mar Nero, e alcune compagnie di navigazione hanno rivisto i loro programmi di spedizione nei primi 20 giorni di guerra. 

La nave di linea taiwanese Evergreen è diventata la prima compagnia aerea a dirottare una nave feeder lontano da Israele nove giorni fa, emettendo una causa di forza maggiore. 

L’autorità fiscale israeliana ha affermato ieri in una dichiarazione che sarà concesso un risarcimento per i “danni di guerra” causati a qualsiasi nave israeliana o straniera situata nelle acque economiche israeliane.

[hidepost]

“Finora nessuna nave mercantile – si afferma – è stata danneggiata dal lancio di missili/razzi. Il sistema israeliano Iron Dome è progettato per proteggere le infrastrutture nazionali civili e critiche, il che rende questo meno probabile. Tuttavia alcune navi sarebbero state colpite e c’è un rischio considerevolmente maggiore di danni in caso di conflitto regionale, dato il numero di missili e razzi a disposizione degli oppositori di Israele”, ha dichiarato la società di consulenza per la sicurezza Ambrey in un recente aggiornamento. 

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Novembre 2023
Ultima modifica
3 Novembre 2023 - ora: 09:47

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora