Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il debutto del tug elettrico

VANCOUVER – Il primo rimorchiatore portuale elettrico al mondo, HaiSea Wamis, ha operato per il suo debutto rimorchiando una petroliera nel porto canadese. È l’apertura di una nuova era – dicono i canadesi – che sarà caratterizzata dai rimorchiatori ecologici.

Il battello HaiSea Wamis, nella flotta di HaiSea Marine, ha svolto un ruolo fondamentale – dice il rapporto – nel rimorchio dell’Argent Iris, una petroliera di oltre 30.000 tonnellate, attraverso le acque del porto di Vancouver e sul canale di accesso.

Progettato dallo studio di architettura navale Robert Allan Ltd. di Vancouver, HaiSea Wamis è il primo di tre rimorchiatori completamente elettrici destinati a unirsi alla flotta.

HaiSea Marine è una joint venture a maggioranza di proprietà della Haisla in collaborazione con Seaspan ULC. Il gruppo ha ricevuto il rimorchiatore nel maggio 2023. È il primo di tre rimorchiatori elettrici a batteria destinati a operare presso il nuovo impianto di esportazione di LNG Canada a Kitimat, nella Columbia Britannica.

HaiSea Wamis è stato recentemente raggiunto da HaiSea Wee’git, mentre il terzo, HaiSea Brave, dovrebbe seguire a breve. Il trio fa parte dell’accordo da cinque rimorchiatori firmato da HaiSea Marine, che comprende anche i rimorchiatori alimentati a GNL HaiSea Kermode e HaiSea Warrior, i primi rimorchiatori a GNL del Canada.

Pubblicato il
4 Novembre 2023
Ultima modifica
7 Novembre 2023 - ora: 16:39

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora