Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assocostieri: occhio alle frodi

ROMA – Per contrastare l’evasione fiscale nel settore dei carburanti, 🗣️ “occorre seguire la logistica energetica per identificare gli snodi dove si annidano le frodi”. Lo ha detto 👤 Dario Soria, direttore generale di Assocostieri, intervenendo in audizione alla VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati per l’indagine conoscitiva sui fenomeni di evasione dell’Iva e delle Accise nel settore della distribuzione dei carburanti.

Le autorità di controllo, in questo ambito, possono però fare affidamento sulla 🗣️ “interoperabilità delle banche dati fiscali e sulla digitalizzazione spinta – ha detto ancora Soria, sottolineando che – sono i principali strumenti di contrasto alle frodi a disposizione delle Amministrazioni e della Guardia di Finanza”.

👤 Emanuele Jacorossi, consigliere dell’associazione, ha sottolineato invece che 🗣️ “vi è un rischio decisamente elevato che vengano attuate nuove tipologie di frodi sui biocarburanti e i relativi certificati di immissione in consumo. Per questo è fondamentale sorvegliare con attenzione il mercato dei CIC e i requisiti di sostenibilità dei biocarburanti”.

Assocostieri ha quindi chiesto di valorizzazione dei requisiti soggettivi, effettuare controlli mirati e congiunti delle amministrazioni e vigilare lungo l’intera filiera di approvvigionamento.  

Pubblicato il
8 Novembre 2023
Ultima modifica
9 Novembre 2023 - ora: 17:30

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora