Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

C’è anche la moto elettrica

Nelle foto: Due modelli, il leggero FX.

MILANO – Il mercato delle due ruote elettriche in Italia è ancora piccolo ma sta, piano piano, crescendo. Lo testimonia l’edizione aperta ieri di EICMA, il  salone della moto di Milano che chiude domani, domenica 12 novembre.

Si parte dagli scooter, tra i quali primeggia la Vespa E, ma si sta arrivando anche alle moto vere e proprie, con proposte sia europee che cinesi e americane.

Per incentivare l’adozione delle moto elettriche che presentano ancora costi molto importanti, Zero Motorcycles, azienda americana che produce moto elettriche, ha lanciato in Italia in questi giorni una specifica campagna promozione in cui offre fino a 3.500 euro di sconto sui suoi modelli 2022 e 2023. Sconto che può andare ad aggiungersi agli eventuali incentivi statali (e anche regionali se esistenti) che sono ancora disponibili per questa categoria di veicoli. Sul sito web di Zero Motorcycles, la marca Usa, sono presenti svariati modelli che vanno dalla leggera e sportiva Zero FX (15 mila euro, meno gli incentivi) alla SRF da 110 cv (oltre 25 mila euro). Tutti i modelli sono esposti al salone di Milano, con incentivi speciali per i modelli esposti.

Da sottolineare che le noto elettriche al 100% hanno tutti i vantaggi delle auto sul piano fiscale e della circolazione e possono essere ricaricate da una normale presa di corrente.

Pubblicato il
8 Novembre 2023
Ultima modifica
9 Novembre 2023 - ora: 12:01

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora