Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

ITS logistica e intermodalità

Nella foto: Capuano durante la presentazione.

LIVORNO – Decolla l’Istituto tecnico superiore TECLOG, il canale formativo subito professionalizzante, focalizzato sulla logistica portuale e nato da una collaborazione tra la Fondazione Isyl, l’Autorità di Sistema Portuale (AdSP) del Mar Tirreno Settentrionale e la Camera di commercio della Maremma e del Tirreno.

Ha già avuto luogo la prima giornata del corso la cui offerta formativa spazierà dalla logistica alla portualità, dalla sicurezza alla pianificazione e gestione dei flussi di merce, sino a toccare questioni come i processi di movimentazione, quelli di gestione dell’inventario, i big data e le strumentazioni informatiche per la gestione della logistica.

L’ITS approvato e finanziato dalla Regione Toscana ha fatto il pieno di iscritti. Hanno fatto domanda in quaranta, in trenta sono stati selezionati.

🗣️ “Oggi abbiamo già raggiunto un primo importante traguardo, che è stato di  far comprendere ai giovani l’utilità di un progetto pensato per il loro loro inserimento professionale nel mondo della logistica e della portualità” ha dichiarato il dirigente formazione dell’AdSP, 👤 Claudio Capuano.

Il corso è stato inserito tra quelli di alta formazione offerti dalla Fondazione I.S.Y.L. – Italian Super Yacht Life, e garantisce ottime garanzia di occupabilità, con percentuali che vanno dall’80% dei partecipanti dopo sei mesi dal termine del percorso sino al 95% a un anno dalla fine del corso formativo.

La figura professionale che il TECLOG si propone di formare è quella del tecnico superiore per l’infomobilità e le infrastrutture logistiche. Si tratta di un professionista che andrà a operare nel sistema del trasporto intermodale svolgendo attività di coordinamento di aree e magazzini, pianificando le attività logistiche e le operazioni di carico/scarico merci e persone.

Gli allievi avranno la possibilità di toccare con mano il settore anche grazie alle visite presso le imprese e le 900 ore di stage in azienda. Sono previste anche trasferte/visite presso Porti, Interporti e Aeroporti e Fiere di livello nazionale ed internazionale.

Pubblicato il
8 Novembre 2023
Ultima modifica
9 Novembre 2023 - ora: 17:38

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora