Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’ex cantiere, un bel restauro ma 🕰️…

Nella foto: L’orologio fermo.

LIVORNO – L’hanno chiamata “Porta a mare”, in parallelo agli altri due grandi centri commerciali alle periferie sud e nord della città: ma ai visitatori che ormai l’affollano quotidianamente con crescente interesse, la “Porta” non è altro che una (riuscita) opera di recupero e conservazione di una parte delle strutture del vecchio cantiere navale Fratelli Orlando. Quel cantiere, voluto alla fine dell’800 anche da Giuseppe Garibaldi e dalla tenace volontà dei siciliani Orlando, che vide nascere navi importanti sia civili che militari, compresa la corazzata “Lepanto”.

Trasformato in un centro residenziale di buon livello, l’ex cantiere navale ha il suo cuore nel grande capannone – conservato molto bene con le vecchie mura e le arcate superiori – che ospita oggi un vero e proprio centro commerciale: ma che conserva anche fotografie d’epoca di navi in costruzione, motori navali da montare, operai e i loro attrezzi. Forse sarebbe stato opportuno dedicare anche un qualche spazio – ce n’è a profusione – per esporre alcuni dei motori navali conservati nei depositi, e qualche grande macchinario del cantiere: ma non è detto che non ci si arrivi.

[hidepost]

Un piccolo appunto arriva dai molti livornesi che passano davanti alla piazza Orlando, dove svetta il monumento dietro il quale si staglia l’antica porta con l’orologio. Ecco, proprio l’orologio; non funziona e non si capisce perché non si riesce a farlo funzionare, dopo i tanti costosi e riusciti interventi di restauro. Giriamo la domanda a chi gestisce la “Porta”.

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Novembre 2023
Ultima modifica
9 Novembre 2023 - ora: 12:58

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di AutoritĂ  di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora