Tempo per la lettura: 2 minuti

STILL ricondiziona l’usato

LAINATE – 🗣️ “Quando un carrello elevatore ricondizionato a regola d’arte esce dal piazzale di un Centro di revisione STILL, ad occhio nudo è molto difficile distinguerlo da un carrello nuovo”. Lo racconta con parole piene d’orgoglio 👤 Andrea Sogliaghi – head of Rental & Used trucks di STILL in Italia, un’azienda che fa del ridare una nuova vita ai carrelli elevatori usati una sua priorità. 

La rigenerazione dei veicoli, il riutilizzo di componenti e di materie prime – unite ai sistemi di alimentazione che riducono l’impatto in termini di CO2 – sono infatti in grado di dare concretezza ai concetti di sostenibilità e circolarità. Concetti che segneranno il futuro della logistica – un settore sempre più attento a questo tipo di tematiche – e che sono nel DNA di STILL. 

La vocazione alla sostenibilità del leader di soluzioni di intralogistica affonda le sue radici nella storia dell’azienda: verso la fine degli anni ‘80, STILL ha infatti iniziato l’attività di revisione dei carrelli usati sulla base di standard di qualità uniformi costruendo prima e ampliando poi una propria rete europea che dà sostanza e concretezza ai temi della circolarità e sostenibilità. Una rete che ha in Italia uno dei suoi centri d’eccellenza: il Centro di Revisione STILL di Lainate.

Situato vicino a Milano, il Centro si estende su una superficie di 7.000 mq ed è in grado di revisionare diversi tipi di mezzi: dal piccolo transpallet elettrico – sempre più richiesto dal mercato – al grande carrello elevatore, tutti veicoli rigenerati sono sottoposti ad un minuzioso sistema di revisione diviso per categorie e adatto alle esigenze dei clienti. Per far fronte ad una domanda sempre crescente, il Centro di Revisione STILL è al centro di un piano di forte crescita ed espansione per incrementarne ulteriormente la capacità produttiva. 

🗣️ “Negli ultimi anni”, racconta ancora Sogliaghi, “il mercato dell’usato dei carrelli elevatori ha registrato una crescita molto importante dovuta ad un incremento della domanda di mercato favorita dalla disponibilità di mezzi revisionati di qualità, oltretutto sostenibili e pensati per conservare al meglio le risorse. Reintrodurre sul mercato mezzi che hanno già avuto un utilizzo ma sono perfettamente revisionati, testati e sicuri dà concretezza al principio di circolarità sostenibile: non è quindi necessario acquistare sempre un veicolo nuovo, l’usato rappresenta oggi una valida alternativa in fase di acquisto”.

Acquistando un carrello STILL ricondizionato si usufruisce non solo della garanzia di qualità del produttore, ma anche della sua assistenza clienti completa e qualificata; il tutto ad un prezzo competitivo. 

Pubblicato il
11 Novembre 2023
Ultima modifica
14 Novembre 2023 - ora: 13:32

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora