Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il Crono di Goya

LIVORNO – Difficile interpretare il significato voluto dalla cosmogonia degli antichi greci del feroce Crono – Per i romani Saturno – che divora i suoi figli: forse il Tempo che tutto consuma, forse la denuncia dell’uomo che per salvare il proprio potere distrugge anche i propri figli.

Il dipinto qui sopra è quello notissimo di Francisco Goya e l’abbiamo preso a simbolo di un’Europa politica troppe volte feroce con i propri paesi, tutta intesa a salvaguardare una propria immagine di potere con provvedimenti pesantemente lesivi non solo per alcuni dei paesi stessi, ma anche della realtà.

Il caso dell’ETS, sul quale Bruxelles sembra decisa a non transigere malgrado i danni che provocherebbe all’economia e i dubbi vantaggi ambientali, è proprio tra quelli più citati.

[hidepost]

Siamo tra coloro che ancora sperano di poter ammirare il dipinto di Goya al museo del Prado di Madrid, ma di non vederlo rappresentare davvero come simbolo di una realtà europea d’oggi. E scusate la licenza artistica di questo richiamo.

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Novembre 2023

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora