Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il futuro della mobilità

BOLOGNA – Insieme per il futuro della mobilità, per rappresentare a 360 gradi novità e opportunità di un settore in continua trasformazione. È questo l’impegno presentato  dai tre organizzatori fieristici di Futurmotive – Expo & Talks, E-CHARGE e Fleet Manager Academy, a pochi giorni dall’apertura dei cancelli delle tre fiere. Le manifestazioni rappresentano, tutte insieme, i tanti volti di un settore articolato e complesso, e mirano ad offrire ai propri visitatori un percorso completoin direzione del futuro della mobilità.

 Lo spazio è comune, il Quartiere Fieristico di Bologna, le date sono attigue: Futurmotive – Expo & Talks è in programma da domani 16 al 18 novembre, E-CHARGE idomai 16 e 17 novembr:, i lavori di Fleet Manager Academy saranno invece concentrati nella giornata dei domani16 novembre. I temi trattati sono complementari: protagoniste di Futurmotive – Expo & Talks saranno le sfide e le innovazioni dettate dalla transizione energetica ed ecologica; E-CHARGE offrirà ai propri visitatori una carrellata completa – e unica nel suo genere – sull’intera filiera della ricarica dei veicoli elettrici, sulle infrastrutture e sui servizi ad essa connessi, mentre la missione di Fleet Manager Academy sarà quella di delineare opportunità e soluzioni della mobilità aziendale, proficuo ambiente di sperimentazione per l’intero settore automotive.

Una presentazione, quella dei giorni scorsi, avvenuta in una cornice d’eccezione: grazie alla collaborazione fra Ministero delle Imprese e del Made In Italy e Associazione Esposizione e Fiere italiane (AEFI) per la valorizzazione dell’eccellenza del sistema fieristico italiano, l’evento è stato infatti ospitato nelle sale di Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Una collaborazione stretta con un preciso obiettivo di valorizzazione e promozione internazionale del patrimonio fieristico ed industriale del nostro Paese.

Pubblicato il
15 Novembre 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora