Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Da rifare la gara per Porto 2000?

LIVORNO – Presto o tardi, tutti i nodi vengono al pettine.

Così anche la “neverending story” della riserva del servizio passeggeri nel porto labronico, sta per arrivare a un punto di non ritorno: a febbraio prossimo ci sarà la discussione della causa penale intestata dalla Porto 2000 nei confronti dell’AdSP.

Ad oggi, malgrado i tentativi di trovare un accordo extra-giudiziario su tutta la disgraziata vicenda, non si è riusciti a venirne a capo. Anche perché, per ammissione passata degli stessi vertici dell’Autorità portuale, la gara di quasi dieci anni fa era articolata con alcuni passaggi se non sbagliati per lo meno discutibili.

Dove la parola “discutibili” sembra più che altro la ricerca di non farsi troppo del male.

[hidepost]

Il lato penale può definire se esistono o meno responsabilità di quel tipo da parte dell’AdSP: ma il vero problema rimane lo scontro sulla “riserva” per i passeggeri dei traghetti, e sulla gestione di quelli delle navi del Gruppo Grimaldi, al di fuori della Porto 2000. Una vicenda anche troppo nota per tornarci sopra: se non fosse che è del tutto bloccato il piano di nascita del grande terminal crociere, mentre un po’ tutti gli altri porti stanno varando splendide “stazioni” che ovviamente attirano gli armatori.

E se non fosse che negli ambienti ti AdSP circola ormai una tesi: quella di annullare la gara e rifare tutto. 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Novembre 2023
Ultima modifica
20 Novembre 2023 - ora: 13:43

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora