Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

No alle cassette di polistirolo

Nelle foto: Le “famigerate” cassette.

VIAREGGIO – Ha preso il via ieri, venerdì, la campagna nazionale di Marevivo “BlueFishers”, per combattere l’inquinamento marino da polistirolo, coinvolgendo i pescatori della piccola pesca artigianale nella sostituzione delle cassette di polistirolo con cassette di polipropilene riutilizzabili e riciclabili, nel rispetto dei principi dell’economia circolare.

L’obiettivo – spiega Marevivo – è quello di contribuire a ridurre al minimo il numero di cassette di polistirene espanso utilizzate nel settore ittico, mantenere alta l’attenzione sul problema dell’inquinamento causato da questo materiale e, al tempo stesso, lavorare con i pescatori per aumentare la consapevolezza dell’importanza delle buone pratiche ambientali e valorizzare il loro ruolo di sentinelle del mare.

Le cassette di polistirolo possono oggi essere positivamente sostituite da altre in materiale perfettamente riciclabile: e nella manifestazione di ieri a Viareggio sono stati illustrati tutti i materiali che possono o essere usati con vantaggi non solo per l’ambiente ma anche per i costi.

Pubblicato il
18 Novembre 2023
Ultima modifica
21 Novembre 2023 - ora: 17:56

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora