Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Scippatrici con bimbi al seguito

LIVORNO – L’isola felice, come un tempo era definita la nostra città sul piano della delinquenza, non è poi tanto felice: è successo infatti che martedì una pattuglia di “Baschi Verdi” del gruppo Livorno, richiamata dalle urla di una comitiva di turisti è prontamente intervenuta, nel centro del capoluogo labronico per contrastare uno scippo: ed è stata fortuna per i turisti che ci fossero i finanzieri nelle vicinanze.

In dettaglio, una coppia di croceristi americani di San Francisco, sbarcati per una visita turistica alla città da una nave da crociera, durante l’attesa di un mezzo pubblico ha subìto un repentino furto da parte di due donne maggiorenni, con tanto di rispettivi bambini al seguito. La pattuglia del corpo notava immediatamente la coppia in difficoltà e le segnalazioni di aiuto da parte della comitiva nei confronti delle due, subito in fuga. I militari quindi riuscivano a bloccare le due donne segnalate, in piena sicurezza e senza che si verificasse alcuna problematica.

Dalle successive perquisizioni non è stata ritrovata la refurtiva, evidentemente subito occultata o passata ad altri. Le due responsabili sono state comunque individuate e il fatto segnalato all’Autorità Giudiziaria. I due croceristi non hanno peraltro inteso sporgere alcuna querela, pur ringraziando i finanzieri per il pronto intervento e la professionalità dimostrata.

Nella sostanza, è dunque importante stare all’erta anche nella città labronica perché gli episodi degli scippi – ben noti nelle grandi località turistiche – evidentemente sono collegati alla crescita dei croceristi sulle strade toscane.

Pubblicato il
18 Novembre 2023
Ultima modifica
21 Novembre 2023 - ora: 13:17

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio