Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco Baoli KBP elettrico

LAINATE – Da sempre Baoli si distingue per la sua offerta di carrelli elevatori affidabili, robusti, senza extra superflui e progettati con la più alta attenzione al rapporto qualità-prezzo. Tutte caratteristiche che si riflettono nel nuovo transpallet elettrico Baoli KBP 15L: grazie alla sua capacità di carico di 1.500 kg e alle dimensioni compatte – 160 kg di peso e soli 400 mm di lunghezza fino al supporto delle forche – l’ultimo arrivato in casa Baoli si adatta a una vasta gamma di applicazioni di media gravosità in negozi, supermercati e boutique di vario genere. 

🗣️ “La solidità strutturale è alla base del successo dei nostri carrelli”, racconta 👤 Massimo Marchetti, director sales & service Baoli. “Il nuovo KBP 15L, con il suo telaio robusto e la struttura leggera e compatta, si inserisce perfettamente in questa tradizione rappresentando un transpallet affidabile, facile da usare e da manutenere e, grazie all’alimentazione elettrica, perfettamente sostenibile”.

Per quanto riguarda le caratteristiche del mezzo, il transpallet è disponibile con diversi tipi di forche che possono raggiungere una lunghezza di 1.500 mm ed una larghezza massima di larghezza 685 mm  Il timone a braccio lungo del transpallet offre un elevato livello di comfort per l’operatore consentendo al conducente di mantenere una distanza dal carrello ottimale, anche in termini di sicurezza. Il mezzo può infatti essere controllato in modo estremamente ergonomico, sia con la mano destra che con la sinistra, riducendo così lo sforzo per l’operatore. Sempre per quanto riguarda la sicurezza, il “pulsante tartaruga” consente il funzionamento con il timone in posizione verticale a velocità ridotta ottimizzando il funzionamento negli spazi ristretti. Il KBP 15L è disponibile anche con ruote di supporto per una maggiore stabilità laterale e per il trasporto di carichi ingombranti.

Il nuovo assistente di magazzino presentato da Baoli è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 24 V / 30 Ah, ricaricabile in qualsiasi momento utilizzando il caricabatterie di bordo collegato a una presa standard da 230 V, garantendo la massima disponibilità del veicolo. La batteria – che assicura ottime prestazioni anche sulle rampe – garantisce circa 4 ore di autonomia e permette di affrontare un intero ciclo di lavoro sfruttando le cariche intermedie offerte dalla tecnologia al litio. 

Nel caso di esigenze specifiche, è inoltre possibile ordinare il carrello con una seconda batteria di ricambio e un caricabatterie esterno, in modo da accrescere ulteriormente l’autonomia del carrello.

Pubblicato il
22 Novembre 2023
Ultima modifica
24 Novembre 2023 - ora: 10:56

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora