Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La balena… “amichevole”

LOS ANGELES – È una foto che sta diventando virale in tutti i siti: la balena che sembra spingere con tanta buona volontà la barca dei pescatori, senza far loro del male e senza metter ne a rischio il galleggiamento.

In realtà la foto documenta un passaggio del grande cetaceo sotto una barca da pesca, senza interferenze e senza reciproche ostilità. E non si tratta di uno spettacolo eccezionale: nei mari dove le balene sono quasi la normalità. Gli incontri simili sono abbastanza frequenti e smentiscono la drammatica storia del Moby Dick di Melville (anche se in quel caso la balena bianca-killer fu in realtà un capodoglio). 

Incontri ravvicinati con le balene stanno diventando abbastanza frequenti anche sul Mar Tirreno, specialmente nell’area marina tra Capo Corso e la Liguria durante la stagione primaverile, quando abbonda la “mangianza” per i cetacei che hanno i piccoli al seguito: “mangianza” costituita dalla concentrazione dei banchi di acciughe, un tempo assai più ricchi anche verso Gorgona, ma pur sempre presenti in quello che un tempo era costituito il santuario delle balene, celebre dalle foto e dagli esemplari presente al museo oceanografico di Monaco (il Principato offriva ai suoi vip stagioni di caccia alla balena come emozionante diversivo). Oggi le balene in affioramento sono spesso soggetto fotografico anche dai traghetti che operano tra Genova e i porti francesi, corsi o spagnoli.

Pubblicato il
22 Novembre 2023
Ultima modifica
24 Novembre 2023 - ora: 12:14

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora