Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Medlog e Mercitalia, nasce Neco

Gianluigi Aponte

GINEVRA – L’integrazione tra le varie modalità di trasporto è l’obiettivo ormai dichiarato delle grandi imprese logistiche, un tempo ristrette nella loro specializzazione Marittima, terrestre o aerea.

MSC da questo punto di vista disinformazione conferma apripista, ma non solo, visto che aggiunge anche il terminalismo mondiale.

A conferma, alla presenza dell’aministratore delegato del Gruppo FS Luigi Ferraris e di 👤 Gianluigi Aponte, chairman del gruppo MSC, 👤 Sabrina De Filippis, ad di Mercitalia Logistics, capofila del Polo Logistica del Gruppo FS Italiane, e 👤 Giuseppe Prudente, chief logistics officer di MSC e presidente di Medlog, hanno firmato un Memorandum of Understanding finalizzato alla nascita di una newco che avrà come mission la creazione di nuovi terminal e l’ampliamento della rete della logistica merci tra porti in Italia e il resto d’Europa.

L’accordo – recita una nota congiunta – prevede la creazione di una joint-venture controllata da Mercitalia Logistics (51%) e partecipata da Medlog (49%), la società del gruppo MSC che si occupa di intermodalità e logistica.

🗣️ “Il Memorandum firmato oggi, con un importante partner internazionale, conferma l’impegno che il gruppo FS sta portando avanti per diventare il player europeo della logistica” ha dichiarato Sabrina De Filippis, ad di Mercitalia Logistics. “L’accordo rientra tra le azioni del nostro Piano Industriale, che prevede il potenziamento dei terminal esistenti e la realizzazione di nuovi hub multimodali, tecnologicamente avanzati e a basso impatto sull’ambiente. Questo permetterà di incrementare i volumi delle merci trasportate in treno anche grazie a connessioni sempre più efficaci dei nostri porti e dei nostri terminal alla rete nazionale e ai corridoi ferroviari europei, consolidando l’integrazione dei sistemi di trasporto mare-ferro-gomma.”

Pubblicato il
22 Novembre 2023
Ultima modifica
23 Novembre 2023 - ora: 18:59

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora