Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Più sicurezza in ambito porto

ANCONA – “Modello territoriale di intervento integrato in materia di salute e sicurezza nell’area portuale di Ancona”. Inail Marche e Autorità di Sistema Portuale del mare Adriatico Centrale hanno sottoscritto un’intesa per realizzare un progetto che ha l’obiettivo di fornire alle imprese che operano nell’area portuale strumenti metodologici di supporto al processo di autovalutazione e alla gestione dei rischi e di organizzazione delle attività aziendali nel ciclo produttivo locale.

L’intesa fa seguito all’accordo, stipulato nel mese di aprile, per la crescita di una cultura della sicurezza in ambito portuale fra Inail, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Assoporti. Firma a cui è seguita, anche nelle Marche, un’iniziativa di presentazione dei contenuti. Ad Ancona si è, infatti, svolto il “Forum della prevenzione Made in Inail”, dedicato alla sicurezza sul lavoro nella realtà portuale, cui hanno partecipato anche il presidente Inail, Franco Bettoni, e il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi.

L’accordo fra Inail Marche e Autorità di Sistema Portuale, con durata triennale, comprende anche un approfondimento dei rischi infortunistici lavorativi collegati alla gestione della viabilità in area portuale. 

🗣️ “Con questo accordo diamo seguito concreto all’iniziativa promossa a livello nazionale da Inail, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Assoporti su un tema fondamentale per tutto il sistema portuale, quello della sicurezza sul lavoro – commenta il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, 👤 Vincenzo Garofalo –. Il progetto a cui lavoreremo con Inail Marche, basato su una profonda collaborazione istituzionale, avrà il compito di approfondire gli aspetti di questa materia coinvolgendo gli operatori e le imprese portuali, i primi ad essere impegnati nel rispetto delle regole e nell’organizzazione di un ambiente professionale a tutela delle persone occupate. Agiremo insieme per individuare eventuali fattori da migliorare affinché ogni lavoratore possa essere tutelato nel suo compito”.

Pubblicato il
22 Novembre 2023
Ultima modifica
23 Novembre 2023 - ora: 17:35

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora