Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bene l’Italia alla Transat “Vabre”

MARTINICA – Lunedì scorso alle ore 21:17 (ora italiana), Giancarlo Pedote e Gaston Morvan, i due velisti  impegnati nella massacrante regata d’altura “Transat Jacques Vabre Normandie – Le Havre,” hanno completato il percorso di 3.750 miglia tra Le Havre e Fort-de-France passando per l’isola di Santa Maria, in 11a posizione nella classe IMOCA dopo tredici giorni. Una regata che ha visto l’Italia sempre in ottima posizione con Beccaria, Bona e Fornaro che si sono battuti per una delle prime posizioni.

Tredici giorni – riferiscono i resoconti – a dir poco intensi, con un passaggio nel Canale della Manica complesso, soprattutto al largo della punta della Bretagna, una scelta strategica cruciale fatta non appena giunti alla latitudine di Capo Saint-Vincent, numerose incertezze sul fronte meteo, alisei un po’ incerti, ma anche grandi battaglie.

I due skipper di Prysmian Group hanno preso una rotta verso sud che, nonostante le incertezze, ha dato i suoi frutti, e hanno ingaggiato un formidabile duello con Benjamin Dutreux e Corentin Horeau. Hanno lottato durante tutti gli ultimi cinque giorni di regata per la decima posizione in classifica, nonostante il peggioramento delle condizioni di salute di Giancarlo, che ha sofferto di febbre alta, vertigini, astenia e disidratazione. Guyot, alla fine, ha passato Prysmian Group impedendo al duo Italo-francese di finire nella Top 10.

Giancarlo è attualmente sotto le cure del medico di regata. 

Pubblicato il
25 Novembre 2023
Ultima modifica
30 Novembre 2023 - ora: 13:44

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora