Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fotografare i 🦩 fenicotteri 🦩

Nella foto: I fenicotteri di Orbetello.

ORBETELLO – Il 9 e il 10 dicembre prossimi a Orbetello, all’interno di 🦩🦩 “FlamingoMania – Il primo festival del fenicottero rosa” 🦩🦩 d’Italia, si svolgeranno due giorni di workshop di fotografia naturalistica con il sostegno di Canon, leader mondiale nell’attrezzatura fotografica, e la partecipazione del Canon Ambassador Bruno D’Amicis, fotografo naturalista pluripremiato a livello nazionale e internazionale. Sono aperte le iscrizioni per questa iniziativa che è stata ribattezzata “Flamingo Light”. 

Intanto continua ad arricchirsi di eventi e contributi il già fitto programma di “FlamingoMania – Il primo festival del fenicottero rosa” d’Italia che si svolgerà  a Orbetello, ideato e curato dalla società di comunicazione ambientale Ecozoica e promosso dall’associazione Occhio in Oasi. Accanto a escursioni guidate, birdwatching, proiezioni di film, una giornata scientifica, una mostra fotografica e molto altro, sono stati infatti annunciati due giorni di workshop con tema la fotografia naturalistica, grazie al sostegno di Canon e alla partecipazione del suo Canon Ambassador Bruno D’Amicis. 

🗣️ “Riteniamo che la fotografia naturalistica giochi un ruolo fondamentale nella divulgazione della natura” dicono Angela Fraja Bianchi, ceo di Ecozoica, e 👤 Fabio Cianchi, di Occhio in Oasi. 🗣️ “E siamo particolarmente felici che Canon abbia subito accolto la nostra proposta di partecipare a questa due giorni, tra l’altro con il contributo di un fotografo del calibro di Bruno D’Amicis, tra i migliori a livello internazionale. Crediamo che gli scatti del mondo naturale siano un mezzo, grazie alla loro bellezza, per avvicinare e far incuriosire il grande pubblico alle tematiche ambientali, come la conservazione degli habitat naturali e della biodiversità che questi ospitano. Il primo passo per conservare è conoscere e per conoscere bisogna amare. La fotografia naturalistica è un incredibile facilitatore di tutto ciò e, da qui, la due giorni di workshop ‘Flamingo Light’”. 

Pubblicato il
25 Novembre 2023
Ultima modifica
29 Novembre 2023 - ora: 14:18

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora