Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fotografare i 🦩 fenicotteri 🦩

Nella foto: I fenicotteri di Orbetello.

ORBETELLO – Il 9 e il 10 dicembre prossimi a Orbetello, all’interno di 🦩🦩 “FlamingoMania – Il primo festival del fenicottero rosa” 🦩🦩 d’Italia, si svolgeranno due giorni di workshop di fotografia naturalistica con il sostegno di Canon, leader mondiale nell’attrezzatura fotografica, e la partecipazione del Canon Ambassador Bruno D’Amicis, fotografo naturalista pluripremiato a livello nazionale e internazionale. Sono aperte le iscrizioni per questa iniziativa che è stata ribattezzata “Flamingo Light”. 

Intanto continua ad arricchirsi di eventi e contributi il già fitto programma di “FlamingoMania – Il primo festival del fenicottero rosa” d’Italia che si svolgerà  a Orbetello, ideato e curato dalla società di comunicazione ambientale Ecozoica e promosso dall’associazione Occhio in Oasi. Accanto a escursioni guidate, birdwatching, proiezioni di film, una giornata scientifica, una mostra fotografica e molto altro, sono stati infatti annunciati due giorni di workshop con tema la fotografia naturalistica, grazie al sostegno di Canon e alla partecipazione del suo Canon Ambassador Bruno D’Amicis. 

🗣️ “Riteniamo che la fotografia naturalistica giochi un ruolo fondamentale nella divulgazione della natura” dicono Angela Fraja Bianchi, ceo di Ecozoica, e 👤 Fabio Cianchi, di Occhio in Oasi. 🗣️ “E siamo particolarmente felici che Canon abbia subito accolto la nostra proposta di partecipare a questa due giorni, tra l’altro con il contributo di un fotografo del calibro di Bruno D’Amicis, tra i migliori a livello internazionale. Crediamo che gli scatti del mondo naturale siano un mezzo, grazie alla loro bellezza, per avvicinare e far incuriosire il grande pubblico alle tematiche ambientali, come la conservazione degli habitat naturali e della biodiversità che questi ospitano. Il primo passo per conservare è conoscere e per conoscere bisogna amare. La fotografia naturalistica è un incredibile facilitatore di tutto ciò e, da qui, la due giorni di workshop ‘Flamingo Light’”. 

Pubblicato il
25 Novembre 2023
Ultima modifica
29 Novembre 2023 - ora: 14:18

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio