Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

CEVA sul “logistico dell’anno”

Nelle foto: Il momento della premiazione.

MILANO – La cerimonia di premiazione da parte di Assologistica del Premio Il Logistico dell’Anno 2023, uno degli eventi più attesi del settore logistico nazionale, ha avuto luogo nei giorni scorsi con la consegna degli attestati.

CEVA è orgogliosa – riferisce l’ufficio stampa – di aver ricevuto l’importante premio Il Logistico dell’Anno, vincendo nella categoria Innovazione in ambito formativo grazie al suo progetto “LEAD2CEVA Shaping Future Leaders” realizzato in collaborazione con POLIMI Graduate School of Management, la business school del Politecnico di Milano.

Il programma di sviluppo delle competenze manageriali e di leadership-continua CEVA – è stato lanciato da CEVA Logistics Italia nel 2022 e si pone come obiettivo quello di accompagnare l’evoluzione professionale dei propri dipendenti e di migliorare le capacità necessarie per ricoprire posizioni di responsabilità all’interno dell’azienda.

Nel 2023 sono stati coinvolti 75 dipendenti, individuati attraverso assessment strutturati e un’attività di valutazione delle performance degli ultimi tre anni.

Il programma è stato progettato da CEVA Logistics grazie al coinvolgimento di POLIMI Graduate School of Management, che ha erogato e messo a disposizione alcuni dei propri corsi accademici per mettere i Team Manager di CEVA Logistics Italia a confronto con le competenze necessarie per assumere decisioni efficaci e quidare gruppi con successo.

In particolare, sono stati previsti corsi di People Management – finalizzati ad una gestione ottimale delle persone che compongono un team, dalla motivazione, all’intelligenza emotiva-e anche di Leading People, focalizzati sulle competenze di leadership.

Pubblicato il
29 Novembre 2023
Ultima modifica
1 Dicembre 2023 - ora: 10:47

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio