Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Respect For Future” Fincantieri

Nell’immagine: Uno dei simboli della violenza maschile sulle donne.

TRIESTE – Fincantieri annuncia il lancio del progetto “Respect For Future” in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’iniziativa rappresenta un elemento fondamentale del gruppo e dell’impegno per la diversità, l’equità e l’inclusione (DEI). 

All’evento di lancio hanno assistito circa 1.500 dipendenti. Attraverso “Respect For Future”, Fincantieri si impegna a riconoscere, prevenire ed eliminare tutte le forme di violenza, promuovendo l’uguaglianza, il rispetto reciproco, la libertà individuale e la condanna di ogni forma di sopraffazione. La prevenzione in tutte le sue forme: – per contrastare la violenza fisica, psicologica, economica – richiederà come Gruppo Fincantieri ascolto, interventi, reti di sostegno e in molti casi strumenti per offrire specialmente alle donne un’alternativa di vita libera da ogni tipo di sopraffazione. 

In questa occasione, è stata annunciata la collaborazione con “Differenza Donna”, l’organizzazione responsabile del numero nazionale di pubblica utilità 1522, attivato nel 2006 dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’obiettivo è combattere la violenza di genere, cercando soluzioni efficaci per intervenire e superare le difficoltà che le donne affrontano. 

Inoltre, Fincantieri vuole concentrarsi sulla prevenzione implementando attività volte a migliorare la gestione delle emozioni. Crediamo fortemente, infatti, che intervenire in modo tempestivo nella spirale della violenza sia fondamentale per prevenirla e interromperne il ciclo.

Pubblicato il
29 Novembre 2023
Ultima modifica
1 Dicembre 2023 - ora: 14:08

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora