Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Peccati di gola in volo

TAIPEI – EVA Air, membro di Star Alliance e prima compagnia aerea internazionale privata di Taiwan, presenta a bordo un’offerta enogastronomica di alto livello, caratterizzata da una selezione molto ampia di menu progettati per soddisfare le esigenze dei diversi passeggeri. È la dimostrazione di quanto le più avanzate compagnie aeree cerchino di venire incontro alle esigenze dei viaggiatori, specie nei voli più lunghi.

Oltre alle delizie esclusive preparate da ristoranti stellati e rinomati chef per i passeggeri di Royal Laurel Class, la compagnia aerea propone 23 pasti speciali, per incontrare le necessità di qualsiasi passeggero, neonati inclusi, indipendentemente dalla classe in cui volano.

Tra i molteplici menu offerti, – riferisce la compagnia – è possibile scegliere tra differenti pasti vegetariani e pasti dietetici, adatti anche a color che hanno intolleranze al glutine, al lattosio o che preferiscono una dieta priva di zuccheri. Vi è inoltre la possibilità di optare per i menù specifici in linea con la propria religione: EVA Air propone infatti tre differenti pasti preparati secondo le indicazioni delle religioni musulmana, indù ed ebraica*.

Anche le esigenze dei viaggiatori più piccoli possono essere soddisfatte con tre specifici menu adatti per neonati, per bambini di età superiore ai due anni e per bambini di età compresa tra i due e i cinque anni.

Pubblicato il
6 Dicembre 2023
Ultima modifica
7 Dicembre 2023 - ora: 18:53

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio