Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Luna Rossa” da applausi

CAGLIARI – “Una splendida Luna Rossa”: il giudizio non è di uno qualunque ma di Tommaso Chieffi sul sito di PressMare Italia. Si riferisce a quella che si è vista nella America’s Cup Preliminary Regatta di Jeddah, con un equipaggio giovane ma super determinato, con il giusto mix di varietà al suo interno: due campioni assoluti, Ruggero Tita e Marco Gradoni, con due spalle tattiche e tecniche di eccelso livello in Vittorio Bissaro e Umberto Molineris. Sicuramente una sorpresa meravigliosa, in un ciclo di Coppa che per ragioni di format vede poche regate di avvicinamento e che questa formula del monotipo AC 40 sicuramente ravviva.

Quattro ragazzi giovani – continua Chieffi – che ricordano molto il nuovo fenomeno del tennis, Jannik Sinner, che faranno vedere grandi cose nel futuro. Peccato solo per qualche lieve problema tecnico a bordo nella penultima e ultima regata e un “nose dive” – una ingavonata – nel corso della poggiata all’ultima boa, dove è uscito il timone a causa delle condizioni decisamente al limite per quel tipo di barche, problemi per i quali non c’è stata la conclusione finale con la ciliegina sulla torta. Quello che è stato impressionante dei nostri è la loro velocità, l’assenza di grosse sbavature, sono stati molto precisi nell’esecuzione delle manovre, sia dal punto di vista della velocità che della tecnica e questo credo abbia avuto un grande ruolo nel tenere il gioco molto pulito.

Pubblicato il
9 Dicembre 2023
Ultima modifica
12 Dicembre 2023 - ora: 13:44

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio