Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuovo scafo Sanlorenzo

Nelle foto: Lo scafo subito dopo il varo.

LIVORNO – È sceso in acqua nei giorni scorsi dallo scalo in Darsena Pisana del canale dei navicelli lo scafo del nuovo superyacht realizzato dalla Carpensalda Yacht Division, per Sanlorenzo, azienda nata nel Febbraio 2022 dall’alleanza tra il cantiere Sanlorenzo, gruppo tra i leader mondiali della nautica guidato dal cav. Massimo Perotti, e la Mec-Carpensalda di Lotti Bruno & C., storica azienda livornese avviata nel 1965 dal cav. Bruno Lotti, specializzata negli ultimi vent’anni nella costruzione di scafi in acciaio per yacht.

Lo scafo è stato realizzato presso il sito produttivo di Livorno e il cantiere, ubicato nella Darsena Pisana in località Navicelli.

Costruito sotto la sorveglianza del Lloyd’s Register, il superyacht misura circa 72 metri, con un peso complessivo di circa 500 tonnellate di acciaio ad alta resistenza una delle più importanti commesse mai realizzate nella zona Navicelli di Pisa. 

“La realizzazione di questa commessa, spiega il cav. Bruno Lotti, ha impegnato parte del nostro personale da settembre 2022 ad oggi: circa 70/80 unità tra collaboratori diretti e indiretti. Questo è il quinto scafo che la società riesce a consegnare nel 2023, l’undicesima commessa completata dall’inizio della sinergia con Sanlorenzo, ovvero da Febbraio 2022. Altri due scafi saranno consegnati prima delle festività natalizie, portando così ad un totale di sette scafi consegnati nel 2023 corrispondenti a circa 1800 tonnellate di ferro prodotte in un anno. Effettuata la consegna – dice ancora Bruno Lotti – possiamo concentrare tutte le nostre forze sugli altri 7 scafi presenti nei nostri siti produttivi, tutte commissionate dal nostro partner Sanlorenzo. Ci tengo a precisare che questo è un varo tecnico, in quanto dopo la messa in acqua, lo scafo viene trasferito a La Spezia presso Sanlorenzo per il completamento dei lavori di allestimenti degli interni.

“Concludo, ringraziando tutti i nostri collaboratori diretti e indiretti che hanno reso possibile realizzare questa importante commessa, tutti i responsabili Sanlorenzo che hanno collaborato quotidianamente con noi, e i nostri fornitori logistici come Service Marine, Piccini Trasporti Industriali, Sevenstars, e Gas and Heat che hanno collaborato per le importanti operazioni logistiche richieste per un varo importante per commesse di queste dimensioni”.

Pubblicato il
13 Dicembre 2023
Ultima modifica
14 Dicembre 2023 - ora: 17:32

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora