Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Più sicurezza a Carrara e La Spezia

LA SPEZIA – È stata inaugurata nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale la nuova control room che consentirà più efficaci controlli ambito portuale, sia lato terra che in mare, in una fase storica – sottolinea l’AdSP – in cui è necessario implementare considerevolmente l’attività relativa alla sicurezza, in particolare nei porti commerciali e passeggeri come quelli della Spezia e Marina di Carrara.

Il nuovo sistema di videosorveglianza è stato concepito allo scopo di rispondere alle esigenze di security e di safety portuale mediante l’impiego dell’ultima tecnologia disponibile, e per poter essere sottoposto ad aggiornamenti e miglioramenti nel tempo.

Le aree portuali sono state suddivise a seconda dei profili di rischio garantendo la sorveglianza delle aree portuali a seconda delle reali necessità e la sorveglianza della viabilità portuale e di eventuali aree interessate da specifiche attività (manifestazioni, fiere, sequestri, etc.).

La progettazione, effettuata sulla base delle risultanze del Port Security Assessment realizzato dall’Agente di Sicurezza del Porto Carmine Belfiore, RUP del sistema di videosorveglianza, è stata effettuata in sinergia con le reali esigenze di sicurezza ed ha così consentito di ottimizzare le risorse a disposizione massimizzando i risultati ottenuti.

Il presidente dell’AdSP 👤 Mario Sommariva ha dichiarato 🗣️ “Quello di oggi è un evento importante che rafforza la protezione del porto contro possibili intrusioni e attacchi di varia natura. La nuova control room consentirà la vigilanza centralizzata di tutte le aree portuali, ottenuta attraverso l’implementazione dell’impianto di videosorveglianza di ultima generazione. Inoltre, sarà attivato, unico porto in Italia dopo quello di Marina di Carrara, un sistema di vigilanza contro le possibili intrusioni dal mare, previsione da tempo definita a livello nazionale, ma di complessa attuazione.” 

I segnali captati dalle telecamere, confluiscono nella control room e nelle quattro postazioni di video analisi, completo di apparati di elaborazione e registrazione delle immagini, in collegamento con le questure.

Pubblicato il
13 Dicembre 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora