Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tre progetti della macro-regione

Nella foto: Il presidente Garofalo davanti al Vespucci in sosta ad Ancona.

ANCONA – Tre progetti per contribuire ad accrescere uno sviluppo equilibrato e sostenibile e di valorizzazione culturale dell’area della Macroregione Adriatica Ionica: l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale partecipa a nuove iniziative finanziate dal programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Croazia con 1,1 milioni.

L’AdSP del Mare Adriatico Centrale è capofila del progetto Adrijoroutes-Promoting sustainable solutions for maritime cultural tourism che ha l’obiettivo di continuare il percorso intrapreso con il network Adrijo e la piattaforma digitale collegata www.adrijo.eu, un innovativo strumento lanciato nel 2022 per valorizzare l’identità e il patrimonio culturale degli otto porti partner, Ancona, Venezia, Trieste, Ravenna, Rijeka, Zara, Dubrovnik, Spalato, attraverso questo museo virtuale. La rete Adrijo sarà ora estesa a tutti i porti dell’Adriatico centrale per promuovere le attrazioni culturali degli scali e dei rispettivi territori nei confronti del mondo del turismo marittimo, degli operatori delle crociere, dei traghetti e della nautica. 

L’esperienza di valorizzazione del patrimonio culturale dei porti proseguirà con le AdSP degli scali di Ravenna, Venezia, Trieste, il cluster intermodale marittimo croato, le Autorità portuali di Dubrovnik e Zara e l’Agenzia di sviluppo della contea di Spalato. Fra le azioni previste, l’organizzazione dei “fam trip”, viaggi di conoscenza del territorio per accogliere gli operatori del settore crocieristico, la realizzazione di itinerari culturali sul porto e i territori circostanti, la partecipazione alle fiere in ambito culturale, turistico e crocieristico per la promozione delle rispettive destinazioni, l’operatività della piattaforma Adrijo.

L’AdSP del Mare Adriatico Centrale è inoltre partner del progetto Mileport-Improving the last Mile accessibility of Adriatic Ports”, capofila l’AdSP del Mare Adriatico orientale di Trieste, che ha lo scopo di migliorare l’accessibilità dell’ultimo miglio nei porti adriatici attraverso soluzioni Ict e il conseguente aumento dell’efficienza del trasporto multimodale. Ad Ancona sarà completato il sistema di telecamere nel percorso tra i varchi e lo scalo Marotti, così da completare il sistema di tracciamento e di monitoraggio dei camion che sbarcano e si imbarcano nello scalo.

Il terzo progetto finanziato dal programma Italia-Croazia e di cui l’Autorità di Sistema Portuale è partner, è Cresport-Improving the Cyber Resilience and Security of Adriatic Ports. Le risorse saranno utilizzate per migliorare la rete informatica e la sicurezza dei porti adriatici attraverso l’adozione di una strategia comune e di un masterplan per assicurare il rispetto dei principali riferimenti internazionali per la cybersecurity delle infrastrutture critiche. Cresport contribuirà alla progettazione delle infrastrutture per la connettività dei porti del sistema portuale.

🗣️ “Siamo orgogliosi di poter partecipare a questi nuovi progetti europei che contribuiranno certamente a far crescere la collaborazione istituzionale e fra i partner della Macroregione Adriatico Ionica – afferma il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, 👤 Vincenzo Garofalo -. Un lavoro condiviso che ci consentirà di incrementare e potenziare le conoscenze condivise con altri scali italiani e croati migliorando la diffusione della cultura dei porti e dei territori, come già iniziato con il museo virtuale Adrijo, e mettere in comune know-how di tecnologia e sostenibilità”.

Pubblicato il
13 Dicembre 2023
Ultima modifica
14 Dicembre 2023 - ora: 17:20

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora