Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il sindaco: soddisfatti ora i fondi

Luca Salvetti

LIVORNO – In attesa che arrivino i dettagli delle “prescrizioni” sulla base delle quali il Ministero ha dato la VIA al progetto Darsena Europa, c’è un senso di sollievo generalizzato sia nelle istituzioni che in chi nella Darsena Europa spera molto. Espressione dell’ottimismo del fare è la dichiarazione rilasciata a caldo dal sindaco Luca Salvetti.

“Sono molto soddisfatto di questo passaggio che è cruciale, perché consente di velocizzare i tempi e affidare in tempi rapidi l’appalto dei lavori”. 

“Il progetto prevede nella prima fase 450 milioni – ricorda il sindaco – di cui 200 milioni erano già stati stanziati e assicurati dall’allora ministra De Micheli e dal precedente governo, impegno scaturito dal pressante lavoro di sensibilizzazione svolto dagli enti e dalle istituzioni territoriali. La stessa ministra delle Infrastrutture e Trasporti nel 2019, durante la presentazione del progetto preliminare della Darsena Europa del porto di Livorno in Fortezza Vecchia aveva dichiarato la disponibilità del Ministero per un affiancamento procedurale e per un sostegno economico unito a quello della Regione Toscana puntualizzando che il porto di Livorno è il terzo in Italia ed è molto importante in ambito europeo.

Ci fa particolarmente piacere constatare – conclude il sindaco – che il ministro Salvini plauda al positivo passaggio procedurale. Auspichiamo quindi che lo stesso provveda a riallocare i 300 milioni indispensabili per la realizzazione delle infrastrutture ferroviarie a supporto della Darsena Europa, opera strategica per Livorno, la Toscana e l’intero Paese considerando che la Darsena Europa è un’opera commissariata, quindi di interesse nazionale”.

Pubblicato il
20 Dicembre 2023
Ultima modifica
22 Dicembre 2023 - ora: 10:18

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio