Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Transportec Logitec, i temi

MILANO – Il mercato conferma la sua fiducia a Transpotec Logitec, la manifestazione di riferimento in Italia per il trasporto merci e la logistica, in programma a Fiera Milano dal’8 all’11 maggio 2024. Lo dimostrano le numerose aziende già iscritte e avanzate trattative con le maggiori case produttrici di mezzi: tra queste, Ford Trucks Italia e Volvo, sul fronte dei pesanti, e Koelliker, su quello dei commerciali leggeri, hanno già formalizzato la loro presenza. 

Quella che si sta delineando è dunque – riferisce l’organizzazione – una edizione da non perdere, un appuntamento unico dove confrontarsi sulle urgenze e le sfide del settore rivolto a tutti gli operatori del trasporto merci e della logistica, che già oggi possono organizzare la loro visita a partire dall’acquisto del biglietto, disponibile a prezzo scontato sul sito transpotec.com. 

L’offerta della manifestazione permetterà di avere una visione a 360 gradi sul mercato e le sue novità. Tra i settori più rappresentati, oltre ai produttori di mezzi, ci saranno i rimorchi e semirimorchi in tutti i diversi allestimenti, dai furgonati alle cisterne, dai ribaltabili a quelli per il trasporto a temperatura controllata. Anche in questo campo sono già confermati brand di stampo internazionale come IFAC, O.ME.P.S., Koegel Italia e Alkom Autocisterne.

Fari puntati anche sul mondo della componentistica e dei ricambi. Torna in manifestazione l’Aftermarket Village, a cura delle riviste PARTS TRUCK e LOGISTICA&TRASPORTI. Il Villaggio ospiterà la proposta di produttori di ricambi, componenti e attrezzature, fornitori di servizi e distributori e sarà come sempre organizzato con zone di business networking e formative per far incontrare e confrontare i professionisti del settore.

Sempre maggiore importanza stanno acquisendo i servizi rivolti al trasportatore: assicurazioni, carte carburante, sistemi pagamento pedaggi e sistemi telematici per la gestione delle flotte. La tecnologia entra in modo preponderante sui camion e nelle aziende per facilitare il lavoro degli autisti sia in Italia che all’estero. A Transpotec Logitec camionisti e proprietari di flotte troveranno un’offerta amplissima di prodotti e soluzioni dedicati a loro e tante occasioni di formazione per crescere ed essere competitivi.

In attesa di completare le fasi della transizione energetica stabilite dall’Unione Europea, non poteva mancare un focus sul mondo dei carburanti, che si presenterà con un approccio innovativo e sempre più sostenibile, allargando la sua offerta alle fonti di energia pulite come l’idrogeno, il gas naturale compresso e le altre possibili alternative destinate a sostituire i carburanti di origine fossile. 

Pubblicato il
20 Dicembre 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora