Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Navicelli, nasce il “Gruppo Nautici”

Salvatore Pisano

PISA – Che succede sul Canale dei Navicelli, l’arteria sempre più importante per la nautica della Toscana? Le dimissioni di 4 consiglieri dell’Authority di gestione, avvenuta alla fine dell’anno, ha di fatto messo l’Authority in crisi, con il suo presidente ingegner Salvatore Pisano costretto a mettersi in sospensiva in attesa di nuove soluzioni. Lo stesso Pisano ha preannunciato per questi giorni una conferenza stampa di spiegazioni e di indirizzo.

In  attesa dello sviluppo della situazione della Port Authority e quindi chiarimenti sulla gestione di uno dei bacini più importanti della nautica toscana, si è intanto costituito il “Gruppo Nautici”, come costola di Confindustria Pisa, presieduto da Claudio Rossi – amministratore delegato del cantiere Rossi Navi – che riunisce le aziende del settore operanti nell’area del Canale dei Navicelli e che nell’insieme rappresentano un indotto di circa 1000 addetti. L’associazione nasce con l’obiettivo di portare avanti le esigenze del settore nautico, realtà appunto in forte crescita nel tessuto economico locale e nazionale.

Claudio Rossi, intervistato nei giorni scorsi da La Nazione di Pisa, chiede alla politica “risposte efficaci e rapide alle esigenze industriali del settore nautico per far continuare a crescere un distretto economico, come quello dei Navicelli, che a nostro avviso, ha ancora grandi potenzialità inespresse”.

Pubblicato il
13 Gennaio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora