Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

È nata Raben Italy

CORNAREDO (MI) – L’inizio del nuovo anno segna per Raben Group, una delle aziende leader in Europa nel settore dei trasporti e della logistica, la continuazione di un processo evolutivo che caratterizza il gruppo anche sul mercato italiano. È con grande entusiasmo, infatti, che Raben SITTAM annuncia che, con il mese di gennaio 2024 cambia la propria ragione sociale in Raben Italy S.r.l.

Questo cambiamento non è una rivoluzione ma un’evoluzione, un passo avanti nel percorso di crescita della business unit italiana, che si integra così ancora di più con tutte le business unit di Raben Group. Si tratta di un segno tangibile dell’ampio progetto di investimento che il ceo di Raben Group, Ewald Raben, sta attuando in Italia da diversi anni, dimostrando il suo profondo impegno nel consolidare la presenza strategica del Gruppo sul territorio italiano.

Raben Italy S.r.l. continuerà a mantenere viva – dice l’azienda – la lunga storia e la professionalità di “SITTAM” – che conta oltre sessant’anni di esperienza e una conoscenza approfondita del settore – e proseguirà con sempre maggiore passione nello sviluppo della qualità e dell’innovazione dei servizi offerti, anche a livello tecnologico.  

👤 Janusz Aniol, Italy regional director di Raben Italy S.r.l., ha dichiarato: 🗣️ “Sono orgoglioso di poter inaugurare il 2024 annunciando quello che di fatto è un potenziamento della business unit italiana. La forza di Raben Italy S.r.l. risiede nella perfetta combinazione tra l’esperienza internazionale di Raben Group e lo spirito imprenditoriale italiano di SITTAM. I nostri obiettivi rimangono ambiziosi, ma siamo consci di avere tutto il necessario per poter affrontare le sfide future, continuare a crescere e consolidare la nostra posizione di leadership in Italia.”

Da sempre Raben Group 🗣️ “crede nelle sfide e nei valori di imprenditorialità e lavoro di squadra, trasmettendo la passione per la logistica a un team internazionale di oltre 12.000 dipendenti e definendo obiettivi e ambizioni comuni. Grazie a questo processo interno di rebranding, l’azienda rafforza la sua posizione di leader europeo del settore e dimostra ulteriore fiducia e impegno nei confronti di clienti, fornitori e partner.”

Pubblicato il
17 Gennaio 2024
Ultima modifica
18 Gennaio 2024 - ora: 14:06

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio