Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Palloncini, pericolo ambientale

Nella foto: I palloncini “letali”.

ROMA – La campagna sviluppata dall’associazione ambientalista Marevivo sta dando i primi frutti nel campo del lancio di palloncini: sono sempre di più i Comuni che hanno recepito l’invito a proibire i lanci di palloncini i sia in occasione di feste che di eventi pubblici e privati. Come sostiene l’associazione presieduta da Rosalba Giugni, i palloncini sono di plastica e del tutto non degradabili: una volta esaurita la spinta in alto del gas che contenitori sono, ricadono in terra e in mare: e specie la ricaduta in mare genera pericoli per la fauna ittica, con eventi anche mortali per alcune specie di pesci, per le tartarughe marine, delfini ed altri animali che scambiano la plastica per meduse.

MareVivo continua a battersi perché intervengano norme nazionali che vietino il rilancio dei palloncini, anche se la battaglia è dura perché va contro tradizioni consolidate in molte parti del Paese.

Pubblicato il
17 Gennaio 2024
Ultima modifica
19 Gennaio 2024 - ora: 11:48

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora