Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Studente “beccato” con la droga

Nella foto: Un cane antidroga della Finanza.

LIVORNO – La lotta agli stupefacenti, il controllo economico del territorio e vicinanza ai cittadini: ancora e sempre di più, anche nel nuovo anno continuano ad essere le indicazioni del comando provinciale a tutti i reparti delle Fiamme Gialle. 

Grande attenzione proprio alla riapertura delle scuole – sottolinea una nota del comando – anche sulla base di diverse segnalazioni di genitori, professori e dirigenti scolastici. La risposta “sul campo” con adeguati servizi di controllo e prevenzione con le unità cinofile antidroga ed i baschi verdi del Gruppo di Livorno ha dato i primi risultati: nei pressi di un istituto scolastico di secondo grado, i militari hanno individuato uno studente minorenne che, accedendo a scuola, veniva segnalato dal cane antidroga “Krios”.

Dai successivi approfondimenti emergeva che indosso e nel suo motorino lo studente deteneva diversi grammi di hashish. Dalla successiva perquisizione domiciliare si perveniva al ritrovamento complessivo di quasi un etto di hashish, nonché diverse decine di euro in suo ingiustificato possesso, oltre ad un bilancino.

I genitori del ragazzo sono stati subito informati ed a carico dello stesso è scattata una denuncia per detenzione a fini di spaccio, con il sequestro di tutto quanto sopra rinvenuto.

Pubblicato il
17 Gennaio 2024
Ultima modifica
18 Gennaio 2024 - ora: 10:31

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora