Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I porti le riforme il potere

LIVORNO – Il richiamo del presidente Santi è ovviamente già che condivisibile. Ma il problema è che in una congiuntura come l’attuale, dove le incertezze sul domani coinvolgono tutto e tutti, sembra molto difficile, specie per l’Italia, mettere insieme una vera e propria politica della portualità. Lo si vede anche dalla scarsa influenza che ha sugli organi nazionali la stessa Assoporti, per quanto il suo buon presidente – che alla presidenza di Ancona aveva dimostrato capacità e decisionismo – si dia da fare.

Torna poi ciclicamente a galla, oltre alla riforma della riforma, l’articolazione delle Autorità di Sistema: dovevano essere quattro, poi una mezza dozzina. Sappiamo tutti che sono diventate quante sono, più per influenze della politica locale che non per oggettiva analisi logistica. Ogni AdSP inoltre continua a programmare – e ad operare – come una monade isolata, spesso anche in diretta e aperta concorrenza con altre nazionali, più o meno vicine.

[hidepost]

Santi ha ragione nel sottolineare come il potere economico oggi si vede dal potere marittimo. Il problema è che in Italia parlare di potere militare sembra essere diventato, almeno ufficialmente, una bestemmia. E allora? 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Gennaio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora