Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rimorchiatore eco in Giappone

TOKJO – Il cantiere navale giapponese Mitsubishi Shipbuilding, società del gruppo Mitsubishi Heavy Industries (MHI), ha tenuto una cerimonia di varo e battesimo per un rimorchiatore antincendio di salvataggio costruito per Nippon Salvage.

La cerimonia si è svolta presso lo stabilimento di Enoura di MHI’s Shimonoseki Shipyard & Machinery Works nella prefettura di Yamaguchi il 12 gennaio.

L’unità denominata Koyo Maru, è prevista per la consegna a Nippon Salvage a giugno 2024 a seguito del completamento dei lavori di allestimento e delle prove in mare: ha una lunghezza fuori tutto (LOA) di 80,6 metri e una larghezza di 15,5 metri, con stazza lorda di circa 3.000. Sostituirà la Koyo Maru attuale, originariamente costruita presso lo stabilimento di Shimonoseki Shipyard & Machinery Works di MHI e operativa dal 1998.

Il nuovo mezzo ha una capacità di trazione (bollard pull)  tra le più alte in Giappone mentre il posizionamento ottimale di attrezzature antincendio come i cannoni ad acqua e l’aumento della capacità di tenuta dei punti fissi, forniscono un’efficienza migliorata contro gli incendi.

La Koyo Maru è inoltre dotata di un sistema di riduzione catalitica selettiva (SCR) per rispettare le normative ambientali, consentendo di operare in aree designate dove le emissioni di ossido di azoto (NOx) sono limitate, come le acque costiere degli Stati Uniti e del Canada, il Mare del Nord e il Mar Baltico. Inoltre presenta una nuova configurazione dello scafo (prua semi-verticale) per migliorare le prestazioni di propulsione ed è stata progettata per consentire il montaggio di attrezzature temporanee come i veicoli a pilotaggio remoto (ROV) .

Con la costruzione di questa nave, Mitsubishi Shipbuilding mira a contribuire alle varie attività di salvataggio svolte nei mari di tutto il mondo, nonché alla conservazione ambientale.

Pubblicato il
20 Gennaio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora