Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Manuel Grimaldi prestigioso dottorato Aries

Emanuele Grimaldi

DUBAI – Durante una suggestiva cerimonia tenutasi a Dubai, l’Aries – International Maritime Research Institute – ha assegnato l’Honorary Industrial Doctorate ad Emanuele Grimaldi, presidente dell’ICS (International Chamber of Shipping) e ad dell’omonimo gruppo armatoriale partenopeo.  

“Ci tengo – ha commentato il direttore generale di ALIS Marcello Di Caterina – a rivolgere a nome di tutta la nostra associazione le più profonde congratulazioni al dottor Emanuele Grimaldi per questo nuovo straordinario riconoscimento che rende merito a chi ogni giorno spende tutte le proprie energie per lo sviluppo sostenibile dello Shipping a livello mondiale”.

“Anche il mondo accademico internazionale con l’Aries – continua Di Caterina – ha preso atto dell’autorevolezza e del ruolo guida del dottor Grimaldi all’interno dell’economia marittima internazionale sottolineando la sua visione unica nei processi di ammodernamento dell’armamento globale e questo è motivo di grande orgoglio per tutto il cluster ALIS”.

[hidepost]

“La valorizzazione di certe personalità in contesti internazionali è positiva per l’Italia tutta. Siamo convinti – conclude Di Caterina – che l’azione propulsiva e innovativa di Emanuele Grimaldi, che si distingue nel mondo per la costante ricerca di soluzioni sostenibili per il trasporto marittimo e per le filiere logistiche, continuerà ad ispirare tutti i nostri associati e tutti i giovani che desiderano avvicinarsi al nostro mondo”. 

Le congratulazioni a Manuel Grimaldi anche dal nostro giornale.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Gennaio 2024

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio