Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Navi gialle anche su Sète

VADO LIGURE – Corsica Sardinia Ferries avvierà nuove linee da e per Sète che si aggiunge agli hub della compagnia dopo i porti di Tolone e Nizza. Il nuovo collegamento parte da aprile, e prevede sconti notevoli sulle prime prenotazioni. 

Esattamente dal 10 aprile debutterà la linea da Sète verso le Baleari (Maiorca – porto di Alcudia) con una frequenza settimanale e dal primo luglio verso la Corsica (porto di Ile Rousse) con frequenza settimanale e viaggi notturni. 

“Le navi impiegate su questa rotta saranno di tipoogia “Mega” – spiega una nota della compagnia -, dotate di grandi spazi, comfort e servizi, come cabine private, saloni, bar ristoranti e coffee shop, aree gioco bimbi e accoglienza friendly per gli amici a quttro zampe”. Corsica Sardinia ferries sottolinea che la novità delle linee da e per Sète “risponde alla domanda della nostra clientela e alla nostra costante tensione al rinnovamento e al migliore impiego della flotta e segue la logica delle sostenibilità delle nostre attività, poiché, in questo porto il sistema di elettrificazione delle banchine è già attivo”. 

Pubblicato il
31 Gennaio 2024

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio