Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuovo corso base Dogane

Nella foto: L’avvocato Sara Armella.

MILANO – Dopo il successo delle prime edizioni, prende l’avvio questo mese la nuova edizione del Corso base dogane import-export senza più segreti, organizzato da ARcom Formazione, con la direzione scientifica dell’avvocato Sara Armella.

In uno scenario mondiale – dice la presentazione – caratterizzato da profondi cambiamenti geo-politici, in cui i le imprese sono chiamate ad applicare 350 differenti normative europee alla frontiera, gestire i continui aggiornamenti in tema di export control e dual use e conoscere molte importanti novità (sanzioni alla Russia, CBAM), è necessario aggiornare la propria conoscenza delle materie relative al commercio internazionale.

Il Corso di alta formazione è articolato il 60 ore (di cui 15 dedicate a casi pratici ed esercitazioni) e sarà svolto sia in modalità live streaming sia registrata, così da rendere la frequenza del tutto compatibile con i propri impegni.

Il corso tratterà i seguenti temi: Normativa Doganale – Accordi di libero scambio – Made In Italy – Export Control – Dual Use – Sanzioni alla Russia – CBAM – Contratti Internazionali – Incoterms – IVA nei rapporti internazionali e intra UE – Accise – Accertamenti e tutele – Sanzioni doganali – Simulazioni e casi pratici.

L’approfondimento a 360 gradi del diritto doganale – conclude la nota – insieme all’alternanza tra teoria e pratica doganale rendono questo corso un’ottima opportunità di miglioramento delle proprie competenze.

Il corso è rivolto a imprenditori, dirigenti, manager, responsabili legali e amministrativi, customs ed export manager, responsabili della supply chain, commercialisti, avvocati, consulenti per l’estero, neolaureati che intendano acquisire competenze specialistiche in materia.

Crediti formativi per gli iscritti a: Consiglio nazionale forense e Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.

Le iscrizioni sono aperte e sono previste agevolazioni per le aziende che iscrivono più persone.

Tutti i corsi di ARcom Formazione possono essere finanziati con il contributo dei Fondi Interprofessionali.

Pubblicato il
3 Febbraio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora