Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

XVI Mare Nostrum Award

Bruno Vespa

NAPOLI – C’è tempo fino al 15 aprile per partecipare alla XVI Edizione del Premio Giornalistico Internazionale Mare Nostrum Awards, storica iniziativa del Grimaldi Magazine Mare Nostrum, che si concluderà come ogni anno con l’assegnazione di cinque riconoscimenti in denaro da 10.000 euro netti ciascuno, per un montepremi complessivo di 50.000 euro.

Il Concorso ha ampliato negli anni le sue finalità culturali e le aree tematiche di interesse, con l’obiettivo di rispecchiare fedelmente il processo di trasformazione ed evoluzione di cui il settore dello shipping è protagonista a livello globale, nonché il profondo rispetto per l’ambiente che da sempre ispira l’azione del Gruppo Grimaldi.

Sono dunque ammessi al Premio Giornalistico tutti gli elaborati che promuovono le Autostrade del Mare come valida alternativa al trasporto merci su strada, valorizzano i collegamenti marittimi nel Mediterraneo per fini turistici ed evidenziano l’attenzione dell’imprenditoria illuminata per la salute dell’ecosistema marino.

Sono ammessi al concorso gli elaborati realizzati in italiano, inglese, spagnolo, catalano, francese e greco e pubblicati tra il 15 settembre 2023 ed il 15 aprile 2024 su quotidiani e periodici a diffusione nazionale (online e offline), media specializzati in trasporto, economia e turismo (offline e online), agenzie di stampa, emittenti televisive e radiofoniche nazionali e locali, riviste di fotografia e mostre fotografiche, portali di documentaristica e ambiente, blog di viaggio.

Gli elaborati dovranno pervenire alla Segreteria Organizzativa del Premio entro e non oltre il 30 aprile 2024, sia in formato digitale (file word) tramite posta elettronica all’indirizzo mna@grimaldi.napoli.it, sia in formato originale. Per favorire l’esperienza diretta della navigazione, chi desidera può effettuare entro il 31 marzo 2024 un viaggio di andata e ritorno a bordo delle navi Grimaldi Lines, Minoan Lines e Trasmed GLE in servizio tra Italia, Spagna e Grecia.

La Giuria Internazionale del Premio è presieduta da Bruno Vespa ed è composta da personalità eminenti del giornalismo e della cultura.

Il bando integrale del Concorso è disponibile sui siti aziendali www.grimaldi.napoli.it e www.grimaldi-lines.com.

Pubblicato il
3 Febbraio 2024

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio