Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Maxi-serbatoi verso Turchia ed Olanda

PISA – I grandi serbatoi della Gas and Heat, in costruzione nel cuore del Canale dei Navicelli, vanno su due bargues (grandi chiatte) speciali in costruzione rispettivamente in Turchia e in Olanda. Spedizioni complicate, perché i grandi serbatoi – ovviamente delicati per la coibentazione e gli apparati di connessione. Passano a stento dalle strettoie dello sbocco del Canale dei Navicelli nel porto di Livorno. E il loro trasferimento via mare in Turchia e addirittura in Olanda richiede tempi e risorse ulteriori.

Anche per le costruzioni delle bargues, Gas and Heat aveva puntato gli occhi su Piombino, dove PIM a sua volta ha capacità adatte.

Se l’operazione “hub” andrà in porto, sarà una ulteriore possibilità di crescita dell’intero comparto livornese.

Pubblicato il
7 Febbraio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora