Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Stati Generali dei porti turistici

ROMA – Si avvicinano i primi Stati Generali della Portualità Turistica Italiana organizzati da Assonat e Assonautica Italiana, che si terranno martedì 20 febbraio a partire dalle ore 10.

L’appuntamento, in programma a Roma presso la Sala Longhi di Unioncamere, vedrà la partecipazione tra gli altri del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e del ministro per la Protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci.

Ad aprire i lavori, moderati dalla direttrice di Economia del Mare Magazine Roberta Busatto, la relazione programmatica a cura del presidente di Assonat Luciano Serra incentrata sulla definizione di un Piano Strategico della portualità turistica italiana, percorso avviato dall’Associazione con l’obiettivo di contribuire a rilanciare una delle filiere più rilevanti dell’Economia del Mare, unica in grado di mettere insieme due tra le principali eccellenze del nostro Made in Italy: il turismo e la nautica.

I saluti introduttivi sono affidati al presidente di Unioncamere Andrea Prete, al presidente di Assonautica Italiana Giovanni Acampora e all’amministratore delegato dell’ENIT Ivana Jelinic.

Interverranno: Marco Machetta, responsabile area legislativa di Assonat-Confcommercio sul quadro normativo e giuridico, Cesare d’Amico, presidente ITS Academy Fondazione “G. Caboto” e Vincenzo Poerio, presidente Fondazione ISYL sulla formazione.

Seguirà un dibattito aperto ai porti turistici.

Assonat, l’associazione nazionale approdi e porti turistici fondata nel 1982, rappresenta con i suoi associati oltre il 70% dell’offerta dei posti barca e, insieme ad Assonautica Italiana – Unioncamere, ha aperto un dialogo con tutte le imprese del settore.

Pubblicato il
7 Febbraio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora