Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Pescare Show verso Napoli

VICENZA – Si è conclusa domenica scorsa 4 febbraio la 24ª edizione di Pescare Show, il Salone di Italian Exhibition Group (IEG) che ha riunito per due giorni nel quartiere fieristico di Vicenza la community della pesca sportiva e della nautica da diporto, dalle aziende alle istituzioni, dai media di settore ad un pubblico sempre più giovane di appassionati.

A Vicenza è andato in scena un weekend che ha messo al centro l’offerta di imbarcazioni da diporto, componentistica, attrezzature e abbigliamento specializzato per ogni tecnica di pesca ricreativa e sportiva, i focus sugli itinerari per il turismo alieutico, ma anche una proposta di eventi esperienziali, dimostrazioni e prove pratiche di lancio e corsi per tutte le età con campioni di pesca e gli influencer più amati. In fiera anche dibattiti e convegni organizzati in collaborazione con aziende e scuole di pesca, associazioni nazionali e internazionali come FIPSAS – Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, CIPS – Confédération internationale de la pêche sportive, EFFTA, European Fishing Tackle & Trade Association, e EFFA – European Fly Fishing Association, e con la Regione Veneto. 

Chiusa la rassegna vicentina, Pescare Show scalda ora i motori per il debutto a Napoli, in programma da venerdì 1 a domenica 3 marzo 2024 alla Mostra d’Oltremare.

Contestualmente, IEG annuncia che nel 2025 il Salone dedicato alla fishing community si terrà al quartiere fieristico di Rimini, nelle date del 7-9 febbraio, per un’edizione che nascerà sotto il segno dell’innovazione grazie anche al rinnovato contributo di partner storici come FIPSAS, ASSO.N.A.T. e Italian Fishing TV.

Pubblicato il
10 Febbraio 2024
Ultima modifica
13 Febbraio 2024 - ora: 12:54

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora